Ma che significa DE predefinito si può cambiare e fare tutto quello che vuoi, se parti da ubuntu classica con gnome installi kde e poi cancella gnome, se ti stanca parti dalla alternate o come cavolo si chiama. Sulle distro linux predefinito sognifica installato di default non che non si può cambiare, soprattutto per quelle che hanno i pacchetti, per quelle che non le hanno si può sempre fare dal codice sorgente, ma oramai sono poche e non destinate a utonti queste distro con mandriva, ubuntu, fedora, ecc hanno tutti i DE già pacchettizati e se non li trovi ci sono i repository.
Imho chi scegle una distro in base a certe cose è un UTOTNTO DI LINUX
(ps non uso ubuntu ma ma debian)
|