Qui ci sono 26 foto che ti permettono di valutare la resa cromatica della FX550
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/
..e qui altre foto che ti permettono di valutare la F200exr
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/
Penso che il tuo occhio possa rispondere da solo a molti dei tuoi interrogativi.
Ad ogni modo la funzione EXR non è fatta per soggetti in movimento, ma per migliorare la gamma dinamica e le foto in condizione di scarsa luminosità.
La bridge ha dalla sua l'ottica migliore rispetto alle compatte...banalmente per un fatto ovvio quanto importante...più è grande l'obiettivo maggiore è la quantità di luce che colpisce il sensore.
Sempre da quel sito web...queste sono le foto che si ottengono con la S2000HD...bridge economica della Fuji (189€ da mediamondo)
http://www.photographyblog.com/revie..._s2000hd_3.php
e qui quelle della S1500 che probabilmente risulta anche migliore della sorella, a meno della mancanza dei video in HD
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/