come reflex prendi la d5000 ha la nuova generazione di sensori che vanno meglio ad alti iso.
come obiettivo se cerchi un tuttofare io riprenderei tutta la vita un 18-200, indubbiamente il 16-85 è migliore ma la differenza la vedi solo se stampi enorme secondo me, e con il primo fai foto che non fai con il 16-85.
alternativa interessante al 18-200 è il tamron 18-270vc (leggermente peggio come AF e costruzione ma ha 70mm in più ed è forse meglio sulle focali lunghe)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
|