Quote:
Originariamente inviato da akumasama
Beh la stessa porta io la posso aprire anche su pių IP, credo, no?
Basta che faccio il comando due volte. Ad esempio
Pippo 80 TCP 192.168.1.2
Pluto 80 TCP 192.168.1.3
Cosė ho aperto la porta TCP 80 sia per Pluto che per Pippo, a 2 IP diversi, non ti torna? Non credo che se apro l'80 per Pippo poi mi dice che non posso aprirla per Pluto, oppure c'č qualcosa di cui non sto tenendo conto, nella mia ignoranza?
[...snip...]
|
Er... non funziona proprio cosi`.
In uscita, salvo impostazioni differenti, tutte le porte sono aperte di default. Se sulla tua rete LAN hai una macchina di nome Pippo e una di nome Pluto, entrambe avranno la porta 80 (HTTP) gia` aperta... IN USCITA.
Quelle che vanno configurate sono le porte IN ENTRATA.
Se ad esempio Pippo sta facendo girare un piccolo server web sulla porta 8080 e su Pluto hai un server FTP sulla porta standard (21), nel momento in cui al tuo router arriva una connessione esterna, deve sapere dove andare a smistare il traffico entrante.
Ridirigere la porta 8080 su 192.168.1.2 (Pippo) e la porta 21 su 192.168.1.3 (Pluto) risolve il problema.
Dal punto di vista della rete esterna, a una richiesta di connessione al tuo IP pubblico rispondera` Pippo se la richiesta arriva sulla porta 8080 e Pluto se la richiesta arriva sulla 21.
Ma non avrebbe senso forwardare le stesse porte in entrata a due IP differenti. Se sia Pippo che Pluto avessere uno stesso servizio sulla stessa porta, una connessione esterna come farebbe a discriminare a quale macchina inoltrare la richiesta?