Quote:
Originariamente inviato da Lotharius
Però se un'architettura del genere usasse il Nano3000 Dual Core, avrebbe il suo spazio nel segmento Thin&Light dai 12" ai 14", piuttosto che nei netbook. Sarebbe interessante allora vedere come se la cava in termini di rapporto prestazioni/prezzo con gli Intel CULV e gli AMD Congo.
|
Il problema è che il Nano 3000 Dual Core esiste solo come press release, se ne riparla nel 2010, quando Intel potrebbe avere già presentato processori a 32nm da contrapporgli, e abbiamo già visto tutti che con un processo di ritardo VIA fatica a stare dietro ad intel per quanto riguarda il prezzo e i consumi.
Mentre il single core ha poco senso anche adesso visto che per blu-ray/full hd l'accoppiata Ion + atom 330 dà sicuramente più garanzie, e in tutti gli altri utilizzi non c'è molta differenza.