Seagate sta cercando di motivare ai suoi azionisti il ritardo rispetto ai competitors sul fronte degli SSD.
Peccato che cambiare da un 5400 a un 7200 sia come passare da un ciclomotore tipo il Ciao ad uno scooter sempre 50cc.
La capienza? Nei notebook la questione è più critica rispetto a un desk in quanto l'alloggiamento per il disco è quasi sempre unico, quindi si deve accettare un compromesso. Attualmente le unità SSD offerte hanno costi importanti per capienze utili come unico disco di sistema, ma imho manca poco perché il gap venga compensato.
E' tuttavia anche vero che i maggior introiti li fa la fascia value e quindi l'importanza dei 7200 non è da escludere in quei portatili che faranno del prezzo il loro punto di forza.
|