fino ad ora la cina ha basato la sua vita sull'export e NON sul mercato interno per ovvi motivi: noi che delocalizziamo a loro, noi compriamo a prezzi piu alti, i cinesi sono poveri.
la politica cinese fino ad ora con basse tasse per le industrie straniere e per i beni esportati ha incentivato la sua funzione esportatrice penalizzando il mercato interno.
quando aumenterà la ricchezza dei lavoratori a seguito di tutti i processi che noi abbiamo gia vissuto allora potrà lavorare sul suo mercato interno, alzando le tasse alle esportazioni e alle industrie straniere e creando industrie nazionali in grado di autoalimentare la domanda interna e finalmente tagliare la grande dipendenza che attualmente hanno da noi.
venendo all'italia?? ma siamo davvero messi peggio degli altri europei?? made in china esporta solo in italia o in tutta europa... solo gli italiani spostano la produzione in cina? io non la vedo così nera rispetto agli altri...
anzi vivendo l'italia di aziende di nicchia delle due la cina dovrebbe essere piu problematica nel futuro per le esportazioni di prodotti piu copiabili tipo quelli tedeschi.
dirò di piu: quando i cinesi diventeranno piu ricchi alcuni prodotti origniali italiani potrebbero iniziare a vendere in cina: sarebbe un'incredibile opportunità.
boh