uhm
be certo...
dipende sempre da cosa si voglia fare...
cmq hdmi e dvi a parità di hardware...non ha differenza...
in fondo è solo un mezzo di comunicazione tra video ed elaborazione grafica...
quello che mi preme sapere è perchè non possiamo aumentare la frequenza di aggiornamento di un LCD dato che ormai ci sono i cavi hdmi che possono portare dalla vga al monitor più frame al secondo...
ripeto...a 2ms di risposta max di un cristallo liquido di un LCD potremmo aggiornare un frame 500 volte al secondo...!!!
Considerando un bel margine di sicurezza potremmo raggiungere facilmente i 200Hz con un monitor del genere...e cmq avere cristalli liquidi che si inclinano non più rapidamente di 5ms.
Per i CRT il problema era limitato fisicamente....non più con gli LCD...
EDIT: per qnto riguarda l'hmdi...la prima versione porta la stessa quantità di dati al secondo di un dvi.....le versioni superiori....già sono presenti nei PC? basta cambiare cavo oppure ci vuole un software più hardware particolari?
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
|