|
Meningite: in Italia casi in calo del 70% grazie al vaccino
Meningite: in Italia casi in calo del 70% grazie al vaccino
30 Novembre 2009 17:51 SCIENZE E TECNOLOGIE
ROMA - In soli tre anni in Italia i casi di meningite sono diminuiti del 70%: dai 350 del 2006 ai 108 del 2008. Il risultato e' stato raggiunto grazie alle raccomandazioni sulla vaccinazione contro il meningococco C. Lo dicono i dati dell'Istituto Superiore di Sanita'. In Italia ci sono prevalentemente due ceppi di meningite, il meningococco B e C. Per quest'ultimo e' disponibile un vaccino mentre rimane ancora aperto il fronte relativo al ceppo B. Anche per questo ceppo, pero', e' in atto la messa a punto di un nuovo vaccino. L'infezione da meningococco ha un'evoluzione molto rapida ed e' spesso causa di decesso. In particolare la mortalita' e' alta in alcune fasce di eta': il 20% dei decessi colpisce soggetti da 1 a 4 anni e il 25% da 5 a 14 anni. (RCD)
ottimo
Inoltre tra 20 anni sapremo il grandioso risultato della vaccinazione alle nostre fanciulline contro l'HPV che, in alcune varianti, genera il tumore al collo dell'utero
PER FORTUNA SIAMO NATI IN UN EPOCA IN CUI ESISTONO I VACCINI
|