Quote:
Originariamente inviato da m1llante75
ho messo i 195.55, ma con riva (il mio pref. non trovo la schermata che permetteva l'overclock) non riesco, mentre con Ati tool si. Devo fare qualcosa di speciale con riva per farlo fungere?
Dalla schermata principale mi ricordo c'erano due link con su scritti driver e scheda da quello inferiore si accedeva all'overclock, solo che a me ora compare solo quello superiore. (con i 164.44 apparivano entrambi e potevo overcloccare 
|
Secondo me non hai rimosso per bene i vecchi driver, quindi disinstalla gli attuali, riavvia, fai una passata con Driver Sweeper e un'altra con CCleaner (pulizia registro), dopodiché riavvia di nuovo, installi i nuovi Forceware, riavvii per l'ultima volta e a questo punto RivaTuner dovrebbe funzionare.
Preciso che a me la versione 2.24 ha funzionato dai 179.xx fino ai 195.35, quando poi ho aggiornato con gli ultimi beta 195.55 ho anche aggiornato RivaTuner alla 2.24c (sebbene non era forse necessario, l'ho fatto per tenere il programma aggiornato in quanto non lo aggiornavo da un po').
Quote:
Originariamente inviato da Lurkos
Ho comprato il 5920G due anni fa. In questo periodo non ho praticamente usato mai la batteria, se non in rare occasioni.
Praticamente l'ho sempre tenuta al 50%, usandola di tanto in tanto.
Adesso scopro che la capacità è di 20 minuti scarsi (a computer acceso senza far niente, se no si cala a 10 minuti o meno). È normale un degrado così marcato per una batteria di fatto nuova?
P.S.: secondo voi va bene questa ( http://snurl.com/th9sr) come rimpiazzo?
|
La batteria si usura anche tenendola in disuso a lungo termine, e fin quando avremo batterie a base di polimeri di litio, questo discorso sarà sempre uguale. Tra l'altro sui metodi di conservazione noto una certa discrepanza di idee, ma io sono del filone di quelli che pensa che sfruttare la batteria per tutte le ore che tiene il pc acceso, anche se lo usa con l'alimentazione di rete, è la scelta migliore in quanto in quelle situazioni in cui avviene un blackout elettrico, avere anche 10 minuti d backup di corrente fa sempre molto comodo, e chissenefrega di mantenere una durata di batteria maggiore, alla fine tanto si sarà sempre usurata, come il tuo caso dimostra.
Per quanto riguarda l'acquisto, fatti un giro un po' di pagine indietro e senti direttamente gli interessati che hanno fatto l'acquisto. Dal canto mio posso consigliarti la versione 8 celle da 4800 MAh che dovrebbe rappresentare il top per la nostra macchina.