Quote:
Originariamente inviato da leoben
Nell'ordine:
1) Probabilmente nel disco che non ti vede, hai perso la partizione. Vai in Gestione Disco (Click DX su Risorse del computer - Gestione - Gestione disco) e controlla da lì lo stato. Dovresti vedere se è partizionato, formattato, etc...
2) Per il raid 0, servono 2 dischi uguali. Eviterei di farlo su due diversi perchè perderesti parte della capacità del più grande. Leggi comunque le guide qui sul forum per capire meglio
3) Dipende dagli usi... Il disco a 10krpm ti da un sistema più reattivo (ha un tempo di accesso minore), il raid 0 ha un maggior transfer rate. Col raid puoi però creare una partizione piccola per il s.o. in modo da guadagnare qualcosa nell'access time. Dovresti trovare qualcosa nelle guide anche per questo discorso.

|

come non quotare...
per il raid0 con dischi diversi potresti farlo ma lascia perdere, è contro producente in troppi aspetti, non ultimo la sicurezza... scartata l'ipotesi raid0 direi che con un disco da 10000 giri (tipo vraptor 150 gb) avresti un pc molto più reattivo... in alternativa potresti andare di ssd per boot e os e programmi di uso comune, il tuo da 320 per i programmi e quello da 500 per i dati...
Ps: ti rimando ad un altra discussione,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094566 non conosco questo disco, ma se rispetta le caratteristiche descritte nelle varie schede tecniche potrebbe essere un buon disco di sistema con una spesa veramente bassa...