View Single Post
Old 27-11-2009, 15:20   #5
the_wiz
Member
 
L'Avatar di the_wiz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Cinx85 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per le informazioni.
Comunque la questione di farle firmare la lettera di dimissioni è per proteggermi. Voglio tenermi una copia della lettera perché delle pratiche della signora per cui lavoro si occupa il suo amministratore di sostegno (avvocato) che cerca sempre di dover pagare il meno possibile. Se non ho anch'io la prova che ha ricevuto la lettera potrebbe anche, a fine rapporto di lavoro, inventarsi che non l'avevo avvisata e licenziarmi per giusta causa, e mi tratterrebbe dalla busta paga 15 giorni di preavviso. Purtroppo anche se avvocato non è particolarmente sincera.
Per questo devi fare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
la ricevuta è firmata da chi riceve la lettera (il tuo datore di lavoro) e viene consegnata a chi l'ha inviata (tu)
the_wiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso