Quote:
Originariamente inviato da inariel
La mia esperienza con Office per Mac è pessima. Anch'io ho avuto il tuo dubbio ma nonostante siamo al SP2 (il cui focus era sulla stabilità e le performance) di Office 2008 non sono ancora in grado di modificare dei file Word di alcuni progetti su cui lavoro (file normali con tabelle, form ecc... solo modificati da più utenti da diverse macchine sparsi/sparse per il mondo) senza provocare il freeze istantaneo di Office. .. Ogni volta... cosa che non avviene aprendo gli stessi file con una versione qualunque di Office per Windows.
Quindi, onestamente, per questioni di compatibilità e stabilità io preferisco lavorare con Office per windows in una macchina virtuale. Ho una licenza ufficiale di Office per windows del mio datore di lavoro e così sono a posto. Vedremo con Office 2011.
|
Effettivamente l'unico modo di avere il 100% di compatibilità con le versioni di office per windows è virtualizzare la versione per windows. C'è da dire una cosa però. Io office per mac lo uso giornalmente e sono abbastanza soddisfatto, fa il suo lavoro e le volte che ho avuto problemi sono abbastanza sporadiche.
La differenza tra mac e windows è la stessa che ci può essere tra office 2003 per windows e office 2007 sempre per windows.
Secondo me, per l'uso che hai descritto potrebbe essere un acquisto giustificato. Tieni presente che la compatibilità al 100% la ottieni solo usando la stessa identica versione di office. quindi tra due office per mac o tra due versioni uguali di office per windows. questa è la mia esperienza...