Quote:
Originariamente inviato da nicolait
...veramente l'inverter fà qualcosa di diverso: pertendo da 12 v continui, ottiene 300/400 v alternati che servono ad accendere il neon senza dover usare reattore e starter.
Quindi non trasforma la corrente alternata in continua, bensì trasforma la tensione continua in alternata, ed ad un voltaggio molto superiore di 20 o 30 volte.
Lo switching per l'alimentazione che menzioni mi sfugge cosa sia.
In ogni modo la risposta è ovviamente corretta, ovvero non si può alimentare un neon senza inverter.
Poi esistono anche inverter progettati e costruiti in maniera più decente, che sono anche silenziosi.
|
io i neon su i case non li ho mai montati, ma li ho montati su macchine di amici e la corrente la prendevo dalla batteria e con un inverter gli dava la corrente giusta(visto che la batteria ha un aperaggio diverso

) quindi di in teoria varrebbe la stessa cosa anche per il pc