Quote:
Originariamente inviato da gianly1985
Forse ho capito l'equivoco: io non ho mai detto che la crisi in questione sia legata ai fatti e misfatti del solo mercato smartphone. Tu mi hai risposto come se io avessi detto "iphone col suo successo ha messo in crisi Nokia e SE". Io ho solo risposto ad un utente che si stupiva del fatto che Apple con un solo modello potesse vendere più di SE, ovviamente su un terreno comune. Chiaro che il successo in quello SPECIFICO e RISTRETTO* settore non significa che Apple se la può giocare con i giganti della telefonia a tutto tondo.
*oddio...è anche vero che nell'ultimo quarto il profitto totale degli iphone venduti ha superato quello di tutti i nokia (smartphone e non) venduti. Sarà che di sti smartphone se ne vendono pochi rispetto ai "fiammiferi", ma economicamente pesano....
|
Esatto, è più o meno quello che intendevo dire. Però, perchè non si può mettere iphone generalizzando nel mercato? N97 rientra parlando di nokia. Sicuramente c'è da prendere in considerazione che apple fa solo un terminale (anche se può dire quasi 2), però è cmq un "cellulare" e rientra nel mercato mobile. Quando si parla di dati di vendita nokia, non si esclude la categoria SP, mentre quando si parla di apple si prende in considerazione solo quest'ultima. Sicuramente la natura (e il prezzo) del dispositivo lo mettono in condizione di confrontarsi solo con questa categoria, ma si potrebbe (ogni tanto) vedere il tutto in un senso più ampio.