View Single Post
Old 16-12-2003, 22:34   #41
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Cittą: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Tutto chiaro? Noi s”...tu no
Un cavo coassiale e' linea di trasmissione composta da due conduttori, e per questo il segnale elettrico viene trasmesso senza nessuna conversione intermedia.
La fibra ottica non conduce elettroni bensi' luce (non addentriamoci per favore tra la teoria ondulatoria e quantistica... ), e quindi il segnale elettrico cosi' com'e' non ci passa manco se lo mandi a calci in culo. Deve essere quindi trasformato da elettrico a luminoso e viceversa.
Come giustamente dicevano, ogni trasformazione non analogica fa perdere informazioni...
Riguardo alla banda, piu' o meno ci siamo.
In ogni caso, ragazzi, qui siamo alla fiera della sega mentale: ma con gli impianti che girano, le stanze dove verranno messi e soprattutto i suoni che devono riprodurre, vi state a fare 'sti problemi???
evidentemente non mi sono espresso bene....


colpa mia
ho dimenticato di parlare dei coidetti modulatori demodulatori che servono per trasmettere in fibra ottica....

chiaramente quando intendevo che un segnale non deve essere "convertito" intendevo che l'utente per qualsiasi banale utilizzo della fibra ottica non deve pensare lui a modificare il segnale....ma tuttora che ti viene fornito un servizio in fobra ottica č il gestore che gestisce il segnale e eventualmente i protocolli di trasmissione....

PROMOSSO?
manuele.f č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso