View Single Post
Old 25-11-2009, 09:01   #25
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
L'ho installata l'altro ieri sera (64bit), ieri sera ho smanettato un po' per levare dalle scatole avahi-daemon e autoip che non servono ad una cippa e mi davano fastidio e dargli un po' di personalizzazione.

Premesso che è la prima incarnazione di KDE4 che testo io l'ho trovata per ora molto buona, più veloce della 3.5 e per ora non ho visto grossi bachi. Un po' ostico il fatto di creare icone su nuove barre strumenti (che vanno prima allargate) ma sarà questione di abitudine. E' molto facile riempire il desktop di minchit***e più o meno utili che vanno tanto di moda da Vista ed OSX in avanti (plasmoidi, applet, widget e altre amenità per intasare tutto lo schermo.

Personalmente ho ripristinato la funzione di desktop come cartella intera, più consono al mio retaggio del passato (forse è perché sto invecchiando che non mi abituo al solo plasmoide-cartella-desktop??)

Saluti.

Solo una certa lentezza o assenza di risposta in un caso a prendere i comandi di restart o spegnimento da interfaccia grafica.

Nemmeno a me entusiasma kpackagecoso o come l'avete chiamato, meglio il vecchio Adept Manager o Synaptic?
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso