Quote:
Originariamente inviato da idunnoy
scusa ma se zoommi abbastanza non dovrebbero venir fuori i simbolini delle unità? la forma ti dice il genere, il simbolo piccolo al centro ti dice che compito ha, le tacchette bianche sotto dicono il livello e ovviamente il colore ti dà la fazione... questo vale anche e soprattutto per le unità stazionarie, è importante per esempio saper riconoscere il simbolo della contraerea per non sprecare bombardieri su basi iperprotette, o anche dei generatori di scudo
|
Sì, naturalmente è come dici. Tuttavia su TA le differenti unità le riconoscevi al volo: certo, in assenza di zoom era tutto più facile ma la porzione di mappa visibile era ben calibrata rispetto alla dimensione delle unità (e ci giocavo su un 14" o un 15") e alla gittata delle armi. La differenza nelle dimensioni delle unità c'era, ma non era così marcata (tra un Krogoth e un K-bot qualunque non c'era sicuramente la differenza che intercorre tra uno Space Marine e uno Czar). Certo, disporre di unità immani è anche il bello del gioco, ma non sono riuscito a trovare lo zoom giusto che mi rendesse assieme una porzione sufficiente di mappa e la possibilità di distinguere le unità. Fors'anche perché la gittata delle armi è maggiore e costruire una base gigantesca quasi un must.
Un'altra cosa che ho capito poco di SC è la linea visiva. Una volta scoperta una base nemica si continua a vederne gli edifici tutti interi anche se è rimasto intatto un pezzetto di muro finché un'unità si avvicina di nuovo.. Nel vecchio TA la base era visibile solo se c'era un'unità nelle vicinanze (e la funzione delle unità aeree era impagabile, a costo di usare i caccia invece dei ricognitori) o altrimenti tramite i radar (ah, che spettacolo gli aerei radar e le fregate lanciamissili), sennò la base semplicemente scompariva. Io preferivo
quell'approccio lì, ma è questione di gusti.