View Single Post
Old 22-11-2009, 17:45   #13
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
Quote:
Originariamente inviato da idunnoy Guarda i messaggi
siam pochetti ma è anche vero che non se ne sente parlare un gran chè in giro, devi impegnarti per saperne qualche cosa cmq penso che diversi fan del primo capitolo non saranno molto entusiasti, dato che in questo seguito sembrano essere state tagliate molte delle feature che contraddistinsero SC dalla massa degli rts:

1- mappe vastissime e completamente calpestabili,a remi quando non c'era molta terra ferma, ma cmq pochissimi spazi vuoti, non si era così forzati ad utilizzare trasporti aerei, senza parlare degli exploit con gli hovertank, che se riuscivano erano spiazzanti

2- tier differenti e non upgradabili, che ti costringevano a fare economia e a non produrre troppe unità di basso livello solo per fare numero, inoltre alle volte serviva coraggio a distruggere le proprie unità di primo livello per riciclarne la massa

3- assenza di tech tree, cosa che ti permetteva di fare fronte efficacemente ad ogni mossa nemica a patto di saper gestire le unità di inteligence. non sceglievi un cammino, potevi costruire in ogni momento artiglieria piuttosto che lanciamissili, direct fire, contraerea, a seconda di come si metteva la battaglia. certo non era sempre facile e non si poteva essere sempre pronti a tutto, ma era possibile far fronte a tutto in tempo reale

4- sottrazione delle risorse in via di consumo. spero che il meccanismo non sia cambiato: con il primo SC potevi mettere in costruzione unità per 1M di energia anche se non avevi in riserva 1M di energia perchè le risorse non venivano sottratte tutte all'improvviso bensì lungo tutto il tempo di produzione. beh ho paura di aver letto da qualche parte che non sarà più possibile mettere in coda unità per più risorse di quante siano possedute... sarebbe un vero peccato perciò almeno su questo spero tanto di essere smentito

diciamo che da quel che ho visto fin'ora, l'approccio di gioco è completamente differente... però voglio continuare a sperare, perchè le torrette difensive camuffate da immagazzinatori di energia sono un colpo di genio
ti do conferma di questo punto
è certo che il sitema economcio è stato cambiato in qualche cosa di più "classico"...le risorse ora si accumulano e il costo delle unità si paga tutto e subito...con tutte le conseguenze del caso.

Da parte mia in un supreme commander era una cosa ottima quel nuovo tipo di gestione delle risorse...però ammetto(da giocatore accanito) che certe volte anche sbagliare una sola cosa nei primi 15 minuti di partita(se non si rushava) era invalidante...specialmente negli scontri a medio-alto livello.
Credo che sia questo il motivo per cui si è preferito abbandonare quel sistema...non perchè complicato o non originale...ma perchè troppo rigido.

la presenza di questo nuovo stile di tecnologia a rami indipendenti:navale, terrestre, aereo, strutture e UCC invece penso consegni ancora più elasticità....potenzialmente si potrebbe andare a tech 3 solo aereo per dire anche se la terra e il resto è ancora molto indietro(si può pur fare in supcom ma alla fine li essitono gli ingegneri tech3 quindi fatto uno tutto passa al t3)
e poi comunque lo spammare unità di basso livello resta una scelta...ancora adesso nelle ranked il creare 10ine di unità di basso livello è la chiave di vittoria più semplice ed efficace no?
non trovo che il mantenere separati i tech sia un deterrente valido al non sprecare massa ed energia per piccole unità...dipende molto dalla partita e dalla grandezza nella mappa no?
chissa forse sarà proprio l' aver creato i rami tecnologici che adesso costringerà a fare meno unità ma con caratteristiche superiori...

questa cosa l' ho sempre odiata...di fatto tra il costo la loro scarsa velocità e la banale capienza i trasporti aerei mi è sempre dispiaciuto di non poterli giocare...sono davvero ingiocabili...con le nuove mappe di supcom2 sembra invece che diventeranno un must


comunque il gioco è vero che non ha molto materiale in rete...ma più che altro sono quelli dalla GPG che sono sigillati...ma ai pochi(ma prestigiosi) appuntamenti in cui si son fatti vedere hanno già vinto una cascetta di premi dalla critica...speriamo solo che siano meritati ^^"

anche io su certe cose sono scetico...specie quando parlano di mappe strutturate per canalizzare gli scontri in date zone....non vorrei ritrovarmi a tante "thermophilis"(la mappa tanto in voga su gpgnet da un pò di tempo...stretta e con un unico corridoio!)
in più resta un mistero il potenzimento "capsula eiettabile di sicurezza) che permetterebbe al pilota del supreme commander di abbandonarlo prima di saltare...per tornare alla base e salire su un altro UCC!!!!???^^?
ah...e poi dicono...quasi in maniera affidabile...che l' UCC non salta più ina ria come la bomba atomica...very very confused O.O

Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
+1

Ora mi reinstallo SC1
mai tolto da due anni :P

Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
No, siamo in quattro .
siamo pronti per una 2vs2 allora..eheh

Ultima modifica di Spike88 : 22-11-2009 alle 17:52.
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso