View Single Post
Old 16-12-2003, 12:14   #8
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Bet
Ok, ma allora, a parte un vago senso di pessimismo quali sono le tue riflessioni?
Beh... "vago senso di pessimismo" è un gentile eufemismo.
Le mie riflessioni sono improntate ad una "rabbiosa constatazione della differenza tra i valori di cui ci vantiamo e le azioni che intraprendiamo"... che solo il rispetto di tali valori e della ragione trattiene al di qua dell'azione violenta.
Di fronte alla tua domanda non saprei da dove cominciare.
Il rapporto UNDP sulla distribuzione della ricchezza? Il rapporto UNICEF? Il rapporto UE sull'istruzione? Il Social Watch sui progressi dello sviluppo? Le linee politiche europee dopo Cancun? L'enumerazione delle nuove guerre? O la percentuale di popolazione assorbita dai nuovi fondamentalismi? La quota di persone "economicamente inutili" secondo la Banca Mondiale? Lo stato del Clima terrestre?

Alla fine si tratta di tutte riflessioni razionali, però, il dato di fatto è che il dolore di Curzio Malaparte lo vedo sul volto di persone più sensibili di me (io, fossi solo, sarei capace di voltare le spalle a tutto quello che vengo a sapere e vivere comunque) e questo alla fine vale tutto il resto.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso