Quote:
Originariamente inviato da mattnewton
|
Ma...dunque. Già uno che mi cita Focus come se fosse una rivista scientifica a elevato
impact factor mi fa venire i brividi...
Tuttavia, proviamo a leggere qualcosa.
Quote:
Originariamente inviato da Sito sulla Pompa Idrosonica
Nella Pompa Idrosonica la altissima turbolenza indotta dalla particolare agitazione meccanica produce allo stesso tempo cavitazione e microbolle di gas. Le bolle sono investite delle potenti onde d'urto che si generano quando le cavità del rotore scorrono rasente le rigature dello statore, e quindi collassano liberando moltissima energia. E' ragionevolmente ipotizzabile che una piccolissima percentuale di atomi - corrispondente probabilmente a quella del Deuterio naturalmente presente nell'acqua - finisca così per implodere, liberando calore.
|
Cioè, in pratica si prende una pompa, la si fa cavitare apposta (è il sogno di tutti gli ingegneri industriali!

), e così si ottiene la...implosione (?!?) di atomi di deuterio contenuti nell'acqua. Fantastico. Ma lasciamo da parte la faccenda dell'implosione (supponiamo che sia un fenomeno nuovo e che lo scrivente non sapesse come battezzarlo), che già di suo comunque è fantastica (cosa succede a un atomo che implode? diventa una palla di neutroni, come fanno le stelle? e poi i neutroni partono e rallentano nella materia generando calore? no aspettate, meglio che mi fermi va', sennò tra qualche tempo troviamo scritto da qualche parte che "una famosa scienziata che lavorava su ITER ha dato una spiegazione teorica del fenomeno"...

) Ecco, a parte l'implosione, possibile che nessuno si sia mai accorto di questo fenomeno prima d'ora? Gli "ingredienti" non mi sembrano esotici...una pompa, dell'acqua...insomma.
Proviamo a proseguire...
Quote:
Originariamente inviato da Sito sulla Pompa Idrosonica
A proposito, il Deuterio è l'isotopo naturale dell'Idrogeno...
|
Che vuol dire?

Casomai il D è uno degli isotopi dell'H! Ma poco più in là si fa un'altra scoperta inquietante:
Quote:
Originariamente inviato da Sito sulla Pompa Idrosonica
La pompa viene avviata, e dopo qualche minuto raggiunge il suo regime nel quale l'acqua a temperatura ambiente inizia ad essere convertita in vapore.
|
...la nostra pompa non solo fornisce una quantità misteriosa di calore, ma è anche in grado di funzionare da generatore di vapore!
...No dai OK, la smetto di scherzare. E' una bufala, come tutte le over-unity.