View Single Post
Old 20-11-2009, 16:19   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Come no!

Più o meno quanto l'iperspazio di Star Wars o il Balrog del signore degli anelli...

Sulla "relazione"

1)Dopo 30 secondi che la leggi ti fanno male gli occhi per i colori usati
2)Classico tono di presupponenza con gli scettici cattivi
3)Non ha nè capo nè coda, di criticare punto per punto non ne ho la benchè minima voglia perchè oggi è venerdì e sono stanco

Giusto ripassatevi la fisica, le leggi della termodinamica non sono campate per aria... e no l'energia non si genera dal nulla (e no, questa "pompa" non la spilla da un campo energetico sconosciuto [ese, il generatore ZPM di Stargate ])

Dai, anche se è venerdì faccio uno sforzo estremo:

Quote:
# A Shocking New Pump una delle pagine sulla Pompa Idrosonica, sul sito della NASA (due interessanti foto). In questo particolare sito - la NASA ha diverse locazioni internet - sono riportate le collaborazioni tecnico/commerciali per evidenziare al massimo al pubblico (cioè ai contribuenti) l'immagine e l'utilità dell'ente NASA, e non c'è quindi posto per argomenti ancora piuttosto controversi, come l'eccesso di energia nella HPump. Il sito viene qui citato solo a riprova della serietà del progetto della HPump, ma per le discussioni e le teorie sulla realtà dell'eccesso di calore occorre rivolgersi altrove.
Già, peccato che la nasa la usa per quello per cui è stata inventata e non per generare energia...ah ma no è perchè è un "argomento controverso"

Eh beh certo, la nasa ha già lì una pompa, cosa c'è di controverso nell'accenderla e veder cosa succede? Figuriamoci


Ridicolo, prendono un oggetto funzionante per quello che è, gli sovrappongono le loro fantasie bagnate sull'energia dal nulla e poi dicono che "eh ma vedete? è brevettata, c'è chi la vende, la nasa la usa, pure a ingegneria la costruiscono!!!!!!!"
__________________

Ultima modifica di gabi.2437 : 20-11-2009 alle 16:23.
gabi.2437 è offline