View Single Post
Old 17-11-2009, 18:11   #2178
Cafonauta
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 132
Attenzione,
trovo questo thread solo ora e visto che altrove non ho ricevuto molte risposte cerco di farvi un sunto qui dei miei vari messaggi sui forum e magari essere utile a qualcuno e ricevere qualche dritta insperata

Ho da poco acquistato un TV Led Samsung B7000 di cui sono soddisfattissimo

Ora sto cercando di visualizzare i film presenti sul pc nella stanza accanto senza dover ricablare casa. Ho acquistato due adattatori PowerLine Ethernet D-LInk DHP-201 con i quali è possibile mettere in rete diversi dispositivi tramite la linea della rete elettrica casalinga.

Purtroppo non funziona quasi una mazza....

Il televisore tramite questi oggettini raggiunge il mio router e va correttamente su internet.
Ho installato sul mio pc il PC share manager della Samsung ma il televisore samsung, messo in rete tramite gli adattatori D-Link, non vede il server share manager.

Ho provato a collegare tramite cavo ethernet e router il tv col pc e funziona tutto
quindi sembra come se questo famigerato protocollo DLNA non passi attraverso la rete instaurata tramite gli adattatori D.Link.

Ho provato:

TV - powerline --- powerline - PC (ip statici)

TV - router - powerline --- powerline - pc (ip sia DHCP sia statico)

TV - powerline --- powerline - router - pc (ip sia DHCP sia statico)

La mia configurazione ideale, alla quale sognavo quando ho comprato gli scatolotti, è l'ultima...

Penso di aver capito dov'è il problema:

I due oggetti non supportano UPnP e qualsiasi altro protocollo che utilizza il Multicast IP sotto le righe.


Questa è la versione corta... per quella lunga, a chi interessa:

I due oggetti non ruotano il protocollo di Multicast.

Ho messo i due oggetti su di una ciabatta e ho collegato due pc.
Poi ho usato dei programmini Java che ho scritto tempo fa.
Due mandano e ricevono pacchetti UDP ad un indirizzo e porta configurabili.
Uno manda pacchetti multicast ad un gruppo e porta configurabile e un altro programma si registra al gruppo di multicast aspettando pacchetti.

Per non sbagliare ho anche utilizzato uno sniffer sul PC usato per la ricezione.

Il protocollo UDP viene ruotato in entrambi i versi senza problemi.
Il casino inzia con il Multicast. Questo non passa assolutamente.

Anche se sulla rete improvvisata non c'e' nessun router che faccia da tramite per la registrazione del gruppo di multicast, i due pc sono sulla stessa rete e quindi dovrebbero essere trattati come normali pacchetti UDP solo che girano su indirizzi riservati al Multicast (224.0.0.0 a 224.0.0.255)

Ho verificato tutto con lo sniffer.

In realtà avrei dovuto fare subito il contrario e cioè catturare una traccia del colloquio tra il televisore e il pc quando mi connetto con il sw Samsung.
Appena l'ho fatto ho scoperto l'ovvio:
Il televisore Samsung invia un pacchetto UDP all'indirizzo 239.255.255.250 e porta 1900. Dall'indirizzo capisco che è un multicast/broadcast ovvero sta cercando qualcuno sulla rete locale.
Una piccola ricerca su Google e scopro che il pacchetto in questione non è nient'altro che l'inizio di un colloquio SSDP e la porta 1900 è riservata per il protocollo UPnP. In pratica il DNLA utilizza in parte questo protocollo.

Quindi dopo aver testato di nuovo con i miei programmini che sta roba non passa posso decretare con sufficiente sicurezza che sti cosi non supportano il protocollo UPnP e qui li restituisco al volo.
Il manuale D-Link è di un omertoso pazzesco e di chiamare il call center a pagamento neanche ci provo.

Okkio quindi alle vostre pippe mentali sul cablaggio di casa...

Spero che qualcuno mi smentisca sonoramente per questi D-Link e mi dia una dritta prima che attui il diritto di recesso.

Ciaoooo
Cafonauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso