Quote:
Originariamente inviato da pier4reich
Rosetta mi ha sempre dato problemi, poi ha un client davvero poco ottimizzato (basta vedere i crediti al secondo generati che dovrebbero essere un buon indicatore)
Tuttavia preferisco (e preferirei) i progetti che riguardano le malattie (con buona pace degli altri) e ce ne sono molti:
Simap
Poem@Home
world community grid (che usa il client di rosetta, quindi kaiser)
GPUGRID (che lavora sulle GPU che accettano un certo tipo di linguaggio)
etc.. (ti informi giro e ne trovi).
Io sono attaccato a simap e poem@home specie il secondo lo ritengo un buon progetto (ed i risultati sono visibili quando vuoi, c'č il database).
Se poi ti compri un wattmetro misuri il consumo con il sistema in idle ed a full load.
Ad esempio ho un phenom 9350e (quelli ad efficienza energetica) con 2 gpu, etc.. In idle mi fa 60 watt. In cpu load (solo cpu carica al 100%) va a 70. Al 50% (ovvero 2 processori) sta a 63. Il miglior compromesso č il 50% di cpu, quindi 63 watt (meno spreco di energia a paritā di incremento).
Poi in generale il non plus ultra sarebbero tantissimi atom. Consumano niente e danno molto. (viva i processori a risparmio energetico).
|
Ma proprio no, i crediti non significano proprio niente, visto che ogni progetto li dā come vuole