Quote:
Originariamente inviato da ctoks
Dubito si possa risolvere il colorshift passando da dvi a vga: e' un limite tecnologico (con buona pace di chi pensa di avere un pannello perfetto-perfetto  ) legato all'uso delle lampade W-CCFL che permettono di ottenere i wide gamut.
I monitor professionali hanno elettronica di equalizzazione dei colori e della luminosita' all'interno dello schermo proprio per ovviare a questi limiti tecnologici: parliamo di altri costi rispetto al Dell, ovviamente.
|
ciao, grazie per la dritta anzitutto.
Personalmente non ho voglia di mettermi a fare la "lotteria Dell" con richieste di continue sostituzione monitor, sapendo che un esemplare completamente esente dal problema non ci sarā mai.
A questo punto la domanda sorge spontanea: ma con le prossime revisoni del monitor in oggetto (sempre che ne arrivino), saranno corrette dal problema del color shift? Ovvero, nelle prossime revisioni potrebbero inserire l'equalizzazione correttiva per correggere il problema?
Mi chiedo questo perchč pensavo eventualmente di chiedere la sostituzione del mio monitor appena arriva una nuova REV che effettivamente risolva il problema, da quello che ho capito ho 3 anni di garanzia che copre i difetti del prodotto.
Non so proprio dove sbattere la testa, se rischiare dia ttendere nuove revisioni e richiedere in seguito la sostiuzione, oppure di avvalermi subito del diritto di recesso...