View Single Post
Old 15-11-2009, 18:17   #2162
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
La mia esperienza con l'Eye Match ed i1d2 e' che -ignorando l'invito di regolare il contrasto a 100 e impostandolo ad un valore qualsiasi- il sw non mi chiedeva di variarlo piu' di tanto.
Le calibrazioni a me piu' confacenti le ho ottenute (preset sRGB) impostando contrasto 45 e luminosita' secondo il livello di bianco richiesto.

Sui crt il contrasto regolava la pendenza della curva del segnale (guadagno), impostando cosi' la differenza tra massimo bianco e minimo nero: era normale che fosse piu' alto possibile. La luminosita' regolava l'offset della curva del segnale, spostando di uguale quantita' il massimo bianco ed il minimo nero. I due controlli erano percio' indipendenti.

http://www.poynton.com/notes/brightness_and_contrast/

Sugli lcd la luminosita' dovrebbe essere collegata alla retroilluminazione, mentre il contrasto e' regolazione innaturale, ottenuta -sembra- modificando i valori della LUT del monitor, col rischio di introdurre effetto banding.

Qui un intervento che consiglia di non modificare il contrasto dal valore di default

http://www.freelists.org/post/argyll...ed-questions,6
up x Franzbi

io mantengo il contrasto nei pressi del valore di default (40-60)

ciao

Ultima modifica di ctoks : 15-11-2009 alle 23:14.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso