View Single Post
Old 15-11-2009, 17:35   #3
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Perfetto ti ringrazio per le info

Ho seguito parecchio anche altre discussioni in merito a questi HD
(tra cui quelle che hai commentato anche te)
X il caviar green l'EACS era la versione con 16 MB di cache e a 4 piatti (gli ultimi prodotti furono a 3 piatti)
l'EADS invece 32 MB di cache e versione a 3 piatti
(Su pixmania vendono anche l'EACS e cosa strana, nonostante sia qualitativamente peggiore, lo vendono a 89 euro contro i 69 euro dell'EADS)
Ho letto anche un post in cui si dice che l'EADS è stato messo in vendita anche in versione a 2 piatti! (x tanto ulteriore minor rumore e minor consumi)
Mentre l'eco green della samsung (65 euro) non ho la più pallida idea di quanti piatti utilizzi... so soltanto che è dichiarato come 5400 rpm mentre il caviar green è un 5400 rpm ma che tutti spacciano per 7200 (poco importa tanto so la verità eheh XD)
Raramente i venditori pongono caratteristiche tecniche dettagliate (come il numero di piatti) sui prodotti in vendita


Sto solo facendo un pensierino e valutando eventualmente di prendere la versione da 1,5 TB

_WESTERN DIGITAL Hard disk WD Caviar Green - 3,5" - 1,5 TB - 7200 RPM - 32 MB - SATA-300 (WD15EADS) 95 euro

_SAMSUNG Hard disk HD154UI EcoGreen F2 - 1.5 To - 5400 rpm - 32 Mb - 3.5" - SATA-300 (HD154UI) 86 euro

_SEAGATE Hard disk Barracuda 7200.11 - 1,5 TB - 7200 rpm - 32 MB - SATA (ST31500341AS) 97 euro



A questo punto dato il tuo consiglio "più esemplari samsung qualitativamente non al top" sarei orientato verso il caviar green...

Contando che la versione da 1 TB viene 69 euro
e quella da 1,5 TB viene 95 euro (69 euro / 2 = 34,5 euro il prezzo per 500 GB se faccio 34,5 x 3 = 103,5 euro che sarebbero 500 GB x 3 = 1,5 TB)
A conti fatti quindi la versione da 1,5 TB ha un prezzo in euro x GB inferiore...

Sarei più orientato sulla versione da 1,5 TB... Anche xchè così: fra qualche anno, dovessi cambiare procio (tipo con gli intel i7 quando saranno reperibili come usati, quindi crollati di prezzo) e di conseguenza dovessi cambiare mobo con una che possegga interfaccia raid, potrei comprare un secondo Caviar Green della stessa capacità per fare un raid 1 e avere così 1,5 TB di dati sicuri e in doppia copia ed evitare qualunque possibile sputtanamento di Hard Disk...

Che ne pensi?

Versione da 1,5 TB presumo sia da 3 piatti vero?
_2 piatti mi sembrerebbe esagerato dato che si parla già di piatti extra large quando si parla di quelli da 500 GB ognuno... immaginarli da 750 GB al momento attuale mi sembra improbabile...
_E 4 piatti mi sembrerebbero troppi...

Sai percaso dove posso trovare screen dati di tempi di accesso, transfer rate, consumi in W e rumorosità in dB dei caviar green ?

Grazie
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso