Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
E per farne che? Per sembrare un volgare maniaco da cellulare?
Dai ragazzi siamo seri, questi sono prodotti assolutamente di nicchia, ma chi è ricco davvero questi cosi non se li fila minimamente, così come non si fila minimamente barca o auto sportive.
Vi consiglio qualche giro a Montecarlo durante qualche esposizione particolare, chessò gioielli antichi; vedrete gente che rifiuta preziosi da 150k-300k euro perchè "abbassano il valore della loro collezione"
E quella non è gente che va in barca o in ferrari o gira con un cellulare da 21k euro, semplicemente non ne hanno bisogno perchè c'è chi li segue in ogni dove prendendo le chiamate per loro.
Distinguiamo chiaramente tra ricchi veri e sfigari danarosi; i primi in genere non mostrano i loro averi e non se ne vantano (ciò nonostante si permettono cose incredibili), gli sfigati danarosi sono gente miserabile tipo Briatore o i vip di turno, che non comprano cose per passione o per piacere, ma lo fanno per apparire, per mostrarsi "ricchi", non accorgendosi spesso di essere pacchiani e volgari 
|
Infatti, come ho detto sono un Tecnofilo, quindi li comprerei per il gusto del possesso, non dell'esibizione, il che è molto diverso
Quoto naturalmente il tuo post, anche se l'essere appassionato di tecnologia nulla ha a che fare col denaro...
Pensa a chi invece (quelli che tu hai citato) che comprano quadri da milioni di euro e se ne intendono di arte come io me ne intendo di fisica atomica...
E ce ne sono parecchi