|
Ragazzi mi rifaccio vivo solo ora dopo una serie di ragionamenti ed intrighi internazionali, ho letto tutto/tuttissimo e vi ringrazio di cuore per il supporto e la miriade di spiegazioni che mi state fornendo, ora come ora ho preso una decisione che magari qualcuno reputerà sbagliata poichè mi pone ancora una volta in una sorta di limbo, ma perlomeno studierò un esame che almeno in minima parte mi interessa e che mi verrebbe convalidato ovunque. Ho pensato di darmi tempo fino agli appelli di Gennaio e di provare a dribblare un esame bello tosto da 12 CFU del mio corso di laurea, se per quella sessione continuerò ad essere proiettato con la testa verso un altro corso di laurea, verso altre prospettive e desideri allora prenderò in mano la mia vita e mi iscriverò a filosofia seguendo le mie aspettative e i miei desideri (avrei comunque diversi esami convalidati: logica/matematica/informatica/inglese).
Adesso mi rimbocco le maniche e ci do dentro cercherò di essere più ricettivo in tali materie e meno ossessionato dalla paura del LAVORO che verrà. Insomma scarto a piene manone l'idea di provare i test a medicina per il prossimo anno, credo che ormai sia troppo tardi per quell'idea e d'altronde sarebbe ancora una volta un ripiego perché la medicina e le scienze cognitive sono due campi certamente connessi, ma troppo distanti.
Grazie ancora a tutti.
|