Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Con windows mobile ancora pieno di difetti e con meno del 2% del mercato lanciarsi su un marketplace non so quanto successo potrà avere: quando uno ha il telefono che non funziona si guarda bene dal spendere altri soldi per funzionalità aggiuntive.
|
Discorso fazioso e ignorante. Nelle due ipotesi che premetti parti difatti con una valutazione parziale e soggettiva (faziosità) e prosegui indicando una percentuale completamente inventata (ignori il reale market share dei vari os mobile).
Gli elementi di criticità normalmente contestati a Windows Mobile, e che immagino siano quelli a cui tu fai riferimento, sono legati ad un'interfaccia che si trascina un'impostazione che andava bene un tempo, meno adesso in cui praticamente tutti i dispositivi sono dotati di touchscreen. Più che di difetti parlerei di lacuna.
Allo stesso modo gli altri os hanno a loro volta elementi di criticità, compresi quelli nati recentemente come iPhone os e webOS. Allo stesso modo non parlerei di difetti, in quanto sono lacune determinate da scelte (che possono essere di diversa natura, dalla tecnica alla commerciale), e non inaspettate.
Di conseguenza, nel momento in cui viene posta enfasi sulle lacune di uno tralasciando che ogni concorrente ha i suoi elementi di pregio e le sue lacune - per di più senza nessun tipo di argomentazione che avvalli questa tesi, non resta che catalogare come faziosa l'osservazione.
Per quanto riguarda il market share, partendo dalle vendite nel secondo trimestre 2009:
http://en.wikipedia.org/wiki/Mobile_operating_system
possiamo ragionevolmente ipotizzare che la base attualmente installata di dispositivi Windows Mobile sia superiore a quella di iPhone os, in quanto le tendenze sono a favore di quest'ultimo, e a sfavore di Windows Mobile (conseguentemente nel passato Windows Mobile avrà venduto di più, e ciò che conta sono le vendite cumulative).