View Single Post
Old 13-11-2009, 11:09   #6
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
"la necessità di differenziare la propria offerta prodotto aprendosi nuovi spiragli in mercati al momento più generosi"

che poi io di economia nn ci capisco una mazza ma differenziare vuol dire fare tanti prodotti, che vuol dire fare tante progettazioni che vuol dire fare diverse linee produttive che vuol dire fare più test che vuol dire andare in terre inesplorate che vuol dire spendere più soldi

adesso invece di fare 15 revisioni di 1 scheda madre perché si vuole massimizzare il profitto magari è una m....ata dato che nessuno cambia una mb nuova di 1 anno\2 perché c'è la rec 2.X che ha 1 feature in più... magari farne meno ma di buona qualità differenziandole per nicchie di mercato


poi oh io e l'economia nn andiamo d'accordo e si vede...
Per seguire un modello semplice: la focalizzazione, sia che essa sia applicata ad una strategia di tipo di leadership di costo (offrire prodotti comuni a prezzi bassi) o di tipo di differenziazione (offrire prodotti particolari a prezzi alti), ha dei vantaggi e degli svantaggi. I vantaggi sono che si mantengono i costi generalmente bassi, e che seguendo attentamente un solo settore è più facile avanzare tecnologicamente in esso e farsi riconoscere dal mercato. Gli svantaggi sono che, se il settore inizia ad andare male, sei fregato, visto che non hai altre linee produttive a cui affidarti per far entrare soldi.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 13-11-2009 alle 11:12.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1