View Single Post
Old 11-11-2009, 22:16   #7
barby79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da K1CK Guarda i messaggi
Di norma la rete wireless e' separata dal resto della rete (road warrior) tramite Vpn e/o VLan, questo per scongiurare Perdita di dati sensibili, come appunto fanno questi malware nelle loro darknet, vere miniere di dati riservati.
Per bloccare automaticamente i malware devi avere un NIPS (se si chiamano ancora cosi), che sarebbe la combinazione sincronizzata di un firewal con un Ips.
oopss devo andare
bye
presumo a questo punto che ipcop non faccia il suo dovere...
non protegge da attcchi esterni? da quello che ho capito chiude solo alcune porte e gestisce le due reti separate tra studenti e amministrazione...

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
La risposta è semplice LINUX.
Se vuoi maggiori info ed aiuto a tal proposito c'è la sezione nel forum di HW dedicata.
non possiamo usare linux sui pc fissi perche' vanno usati anche per un corso con software compatibili microsoft ( alcuni programmi di grafica, suite adobe ecc..)
sul server sarebbe anche li' un bel problema (io non conosco per niente linux e non sarei in grado nemmeno di installare e condividere una stampante...)
prima avevo fedora e ogni 2 o 3 gg bisognava chiamare un tecnico perche' le stampanti non andavano piu'...

Ultima modifica di barby79 : 11-11-2009 alle 22:35.
barby79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso