View Single Post
Old 11-11-2009, 09:07   #4
plokko
Senior Member
 
L'Avatar di plokko
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
secondo me non ha senso neanche con le ottiche intercambiabili visto che l'utente medio(che usa la compatta) non capisce la differenza fra obiettivi e un utente professionale generalmente non usa una compatta e poi se il sensore diventa obsoleto lo puo diventare anche il body.

Magari potrebbe diventare una scelta buona se creassero diversi "body" con caratteristiche e performance diverse oltre che a ottiche spefiche ad esempio qualche modulo per la fotografia a infrarosso e magari un body che la trasformi in un camcoder.
Ricordiamoci che le ottiche appositamente studiate per i sensori sono generalmente migliori(se si prefiggono la qualita e non l'economicita/compattezza come primo obiettivo ovviamente)di quelli intercambiabili e magari un utente alle prime armi puo usare un modulo ottico economico per poi sfociare su un ottica intercambiabile,sarebbe bello anche se ci fossero vari moduli con ottica intercambiabile ognuno compatibile con una marca diversa(sony,canon,nikon...)
plokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso