View Single Post
Old 11-11-2009, 07:40   #236
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Di Mini-ITX per AMD ce ne sono invece...

oltre a quelle sopracitate aggiungo la Zotac 8200-ITX (che presto sarà tra le mie mani con l'obiettivo di sfondare il muro dei 20 watt), poi c'è la J&W con il 780g e anche un altra Jetway sempre con il 780g (modello JNC81-LF)

vi ricordo poi che i nuovi processori Athlon II a 45 nanometri (45 watt) sono lì che aspettano per essere testati come si deve
nonostante possieda un Intel (vedi firma) resto convinto che in generale i sistemi AMD riescano mediamente sempre a spuntare qualche watt in meno... e adesso con il plus che i processori K10 non le prendono più dai Core 2 Duo come prima...

non fatevi ingannare dai consumi rilevati a voltaggi stock, non so per quale strano motivo questi processori lavorano con VID esageratissimi per essere a 45 nm (robe tipo da 1.35 a 1.425v)
non so cosa avevano per la testa gli ingegneri AMD, posso capire tenersi un margine per garantire stabilità ma qui sono andati ben ben oltre...

poi si va a downvoltare e si scopre che riescono a tenere 1.075-1.1 V invece di 1.35->1.425 appunto con consumi e calore prodotto dimezzati praticamente
Dalla poca esperienza che ho i consumi alla fine sono molto simili sia che scegli AMD che se segli Intel.

E' vero che i nuovi processore hanno recuperato il gap con i Core2Duo però intel ha sfornato i core i7 e si è riportata abbastanza avanti.
Però AMD è sulla buona strada.
Innegabile il costo inferiore.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso