Quote:
Originariamente inviato da Sod
Salve a tutti,
sono mesi che "indago" sui monitor LCD cercando di capire limiti e difetti, novità dei nuovi modelli etc. per alla fine convincermi a comprarne uno visto che sulla mia scrivania ci sta al massimo un 17 pollici crt messo su un angolo della stessa e visto che amo programmare mi è sempre venuto scomodo farlo.
2 sono le cose che mi hanno sempre fatto aspettare, cioè il problema dei pixel bruciati e la seconda la risoluzione nativa. 2 cose che mi hanno fatto storcere il naso, fino a quando ho avuto modo di utilizzare a lavoro un Nec LCD da 18 pollici con cui mi trovo egregiamente bene( nonostante abbia ormai un po' di annetti)
In 1280x1024 mi trovo benissimo, i colori li trovo sufficientemente riprodotti (almeno per i miei standard ), ma quando scendo di risoluzione mi ritrovo quell'effetto "appannato" che decisamente non è il massimo.
Volevo chiedere se ora i modelli piu recenti siano migliorati in qualità nelle risoluzioni non native, visto che per i giochi riesco a chiudere un occhio ma in ambiente desktop mi si lacrimano gli occhi in fretta. E se ci sono monitor con migliore qualità, quali sono?
Un'altro quesito è inerente alla grandezza dei caratteri sul desktop in 1280x1024 su un LCD a 17", è comparabile alla stessa risoluzione di un 17 crt (cioè scritte troppo piccole per usare quella dimensione quotidianamente)? Con il monitor tft che ho a lavoro ci si vede bene, i testi con la dimensione del font di default di windows sono ben leggibili, ma ho paura che se mi comprassi un 17...
ho provato a guardare nei negozi ma non ho mai trovato un 17 acceso con windows devo obbligatoriamente stare su un 18 per usare la 1280x1024 se leggo spesso dal monitor?
scusate per il testo lungo, e grazie!
|
Tutto dipende dal monitor che prendi.Io ho un Sony sdm x 72b 17 pollici.La risoluzione nativa e 1280x 1024 però io preferisco usare 1024 x 768.Ti posso assicurare che non noti differenza di definizione tra le due risoluzioni.Ho provato (solo x vedere ) ad ausarlo anche a risoluzioni ancora piu basse e a parte i caratteri fastidiosamente grandi si vede ancora bene.Naturalmente è un monitor che costicchia però , visto che non è un componente che cambi ogni 2 anni, io preferisco spendere qualcosina in più ma avare un buon monitor.Inoltre non affatica assolutamente la vista anche nelle risoluzioni interlacciate.Se poi hai la possibilita di usare l'ingresso dvi ti assicuro che è veramente uno spettacolo, anche nelle applicazioni grafiche.Non ho mai avuto nessun tipo di problema ne nesssun pixel difettoso. In fine posso dirti che negli ultimi anni i monitor lcd sono migliorati notevolmente, quindi se proprio non sei un patito del crt, puoi andare tranquillo, soprattutto sotto i 19 pollici. Ciao
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31-

EOS 20D

CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram