Io francamente non capisco tutto questo entusiasmo...
Il firewire č sempre stato uno standard nel mondo Professionale al si lā dei suoi vantaggi prestazionali over USB...Non dimentichiamoci che č una "presa" alimentata...primo, che permette il passaggio di flussi audio di ogni tipo e sorta (limitazione dei 48Khz su USB), ecc...eccc....Il Firewire 800 per situazioni in cui STABILITA', VELOCITA' e SICUREZZA sono le prioritā non si mette in discussione....
Per il povero utente di Torno (come me) che invece ha acquistato un Disco esterno per archiviazione/Backup, l' USB 2.0 (si parla di trasferimento dati e basta) č veloce abbastanza....Io sposto dal Mac al mio Lacie Usb decine di gigabyte in pochi minuti....1 GB viene trasferito nell'ordine dei secondi....
In pių esiste quella bella cosa che ogni computer ha ormai da anni che si chiama ETHERNET!!! E sfruttiamola, accidenti!
Io ho connesso il PC al Mac via Ethernet e vanno estremamente d'accordo...E si scambiano dati a razzo!!
Saluti