View Single Post
Old 09-11-2009, 18:37   #52
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da graphixillusion Guarda i messaggi
Ti ricordo che i 130 MB/s sono in relazione all'hd meccanico che c'e' dentro il buffalo in questione. Le specifiche di USB 3.0 parlano di 4,8 Gbit/sec (600MB) che, considerando la logica di gestione e il protocol overhead, scende a 3,2 Gbit/sec (400MB). Mi sembra, in ogni caso, circa 4 volte le specifiche del firewire 800...
Certamente, ma I don't see myself (and most people) using anything faster (scusate in italiano ci voleva una perifrasi troppo lunga ) di un singolo HDD meccanico (quindi no striping no SSD) per lo storage esterno nel near future. (nè tanto meno avrei usato qualcosa di più veloce nei precedenti 4-5 anni)

Per raid esterni certamente andrà meglio l'USB 3.0 o già l'eSATA.

Per gli SSD, quando converrà usarli come storage esterno avremo anche altre connessioni a disposizione. (Lightpeak? FW3200?)

Quindi quello che dici tu non toglie il vantaggio di avere goduto già da anni della FW800 per singoli dischi (caso più frequente). Per chi resterà su singolo HDD esterno, non sarà tutta sta rivoluzione (alla luce dei 5 anni = eternità che si passano FW800 larga diffusione 2006, USB 3.0 larga diffusione 2011; 5 anni in informatica sono ERE GEOLOGICHE, per avere cosa? 50mb/s in più su singolo HDD meccanico ma senza tutti i vantaggi del firewire? Questo intendevo. Quindi "è servito" il FW, per avere 5 anni prima QUASI quello che molti avranno nel 2011) l'USB 3.0 venendo dal fw800. Per chi passerà a striping o SSD certamente sì.

Ultima modifica di gianly1985 : 09-11-2009 alle 19:17.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1