Discussione: KDE: si o no?
View Single Post
Old 08-11-2009, 21:36   #15
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
certo se uno ha un single core, ram 512 monta una slack o simili molto tirate e performanti,

bhè mettere i due DE fa sentire di certo la differenza...


mi chiedo quanti non abbiano almeno un single core 2 ghz se non dual core, quanti non abbiano almeno un giga di ram??

quanti qui hanno macchine più vecchie di 5 o 6 anni ??




perchè per tutti quelli ceh han pc meno vecchi di 5 anni e montano distro "non ottimizzate ma user friendly" imho il problema non si pone per nulla...
eccomi qua:
gentoo su thinkpad x31 (centrino primissima versione (1.4Ghz) BLOCCATO a 600Mhz + 2Gb di ram).

kde4.3.3 con un migliaio di pacchetti un tutto (ovviamente quando devo fare grossi aggiornamenti compila un serverino con e2140).

Di gtk non c'è praticamente nulla. Mi rode non poter togliere qt3support.....

Da quando ho cominciato a smanettare un po' con lo scheduler del kernel si è velocizzato tanto. Ma si può fare ancora qualcosa!
Per la serie...i miglioramenti più grossi ce li hai dove meno te li aspetti.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso