Quote:
Originariamente inviato da appleroof
ascolta quando un rivenditore notissimo, di livello nazionale (e come lui tutti gli altri nel mondo, da quello che si legge in giro e questa che stiamo commentando è solo l'ennesima notizia al riguardo) mi dice che per trovare 5 ( cinque!) 58x0 deve fare i salti mortali, non è grande richiesta (che non nego ci possa cmq essere, visto che sono ottime schede) ma penuria di offerta
se non è paper-launch al 100% lo è al 99% 
|
rispetto il tuo punto di vista per carità. Ma come ti dicevo i 40nm con le 4770 non han avuto problemi eccessivi. AMD lavorando sempre sulla vecchia architettura e potenziandola si aspettava dalle dichiarazioni tsmc di avere una buona resa produttiva. Ati non è ripartita da 0 come nvidia ha fatto per Fermi, semplicemente ha miglirato la propria architettura portandola sui 40nm. Non vedo i problemi che hanno le 5850 intaccare in modo particolare le 57xx, quindi più che di paper launch ergo, trovo appropriato parlare di problemi tsmc e di grande richiesta del mercato! Nvidia non a caso è costretta a mostrare pezzi di plastica spacciandola per un sample di Fermi! Non oso immaginare a questo punto le difficoltà che abbia tsmc con un'architettura completamente nuova quale quella nvidia, se poi aggiungiamo il die shrink della vecchia serie per coprire la nuova fascia entry level nvidia penso staremo al fresco per un bel po. Risultato?
scarsità di 5xxx
scarsità di 4xxx (stoppate per privilegare la nuova serie)
Ritardi nell'uscita mobile 5xxx
prevalenza di vga a 55nm Nvidia sul mercato, brutte, malguardate, poco avanzate ma PRESENTI.
2+2+2= ad amd non ne va bene mezza. Sono i rischi che si devono corre quando sei un gradino sotto la concorrenza come fatturato.