Allora utilizzo solitamente SB OFF per lavorare con i programmi di grafica, a lavoro ultimato dò un'occhiatina in SB1 giusto per vedere sè cè qualke anomalia/imperfezione.
SB OFF ed SB1 i settaggi del monitor lo ho messi:
LUMINOSITA'= 0 / CONTRASTO 100%
anche se attivando SB1 la luminosità sale parecchio.
Allora per collegare 2 monitor non devi guardare i monitor ma la scheda video, io monto una Ati 9600 con 256Mb di DDr, è un ottimo compromesso qualità/prezzo ed è molto settabile oltre ad avere una buona qualità a video.
Quindi la mia supporta due monitor poichè il 2070 lo allaccio normalmente, ed il Sony lo collega all'uscita DVI (ossia quella x gli LCD nativa della scheda ati tramite un apposito adattatore DVI>D-sub15, una volta collegati vai nelle proprietà dello schermo, abiliti il 2° monitor, e puoi scegliere se farli lavorare entrabi come primari (avrai le stesse immagini ottimo x fare paragoni) oppure impostare il 2° monitor come estenzione del primo, in questo caso sul primario avrai winzoz e sul secondo nulla, basta lanciare una applicazione e spostarla verso destra esce dal primo monitor ed entra nel secondo, in pratica e quasi come avere due Pc.
Cmq il 2070 ha un doppio ingresso D-sub15 ed il mio Sony essendo di alta gamma ha anchesso il doppio ingresso uno D-Sub15 ed uno di tipo Bnc con 5 connettori (Si vocifera che il Bnc abbia + banda passante ma sono cazzate ho fatto diverse prove in questi 5 anni e non cambia un cazzo).
Quindi al momento sfrutto 1 uscita x monitor, sporadicamente aggancio anche il notebook sul sony e basta premere un tasto per passare dal pc desktop al nb.
Sinceramente se il tuo ha un plug simile ad un Vhs non mi viene in mente nulla, strano mai sentito nulla del genere, ne sparo una magari collegando una videocamera può visualizzare filmati a modi TV?
|