Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
Su APS-C è equvalente al 50mm, l'obiettivo base della fotografia...
Non mi pare così sfigata come focale tutto sommato 
|
E' sfigata perchè un 35mm che nasce come tale usato come fosse un 50mm non ha senso , come campo inquadrato tra 35mm e 50mm c'è differenza come dal giorno alla notte.
Quote:
Originariamente inviato da tokun
900 euro.... f/2... io mi son preso da poco il nikon af-s 35mm f/1.8 e devo dire che mi da enormi soddisfazioni con una qualità eccellente. prezzo? 200€
|
Ti sei solo scordato la sigletta DX che non rende la lente utilizzabile su formato pieno e quindi pur restando otticamente ottima (su DX) non si puo' fare il paragone con una lente con raggio di copertura da formato pieno 24x26mm.
Quote:
Originariamente inviato da Donagh
pero a questo punto meglio il canon 35 1.4 che ha pure l autofocus
|
Concordo , si scontra frontalmente con una lente dotata di automatismi , sulla medesima fascia di prezzo ed uno stop piu' luminosa.
Di questo 35/2 pero' mi piacerebbe vedere lo sfocato , il 35/1.4 L non è proprio eccezionale sotto questo aspetto , sicuramente era meglio quello del 24/1.4 L che pero' ai bordi TA calava in modo vistoso (e che infatti ho venduto).
Ho visto giusto ieri delle foto del nuovo distagon T* 21 per canon su 1Ds3 ... anche TA è semplicemente spettacolare , un pensierino prima o poi ce lo faro'...
Ciauz
Pat