E' chiaro che più vai avanti, più le cose diventeranno complicate. Questa tecnica può essere buona per disegni che contengono un numero "ragionevole" di forme, e sulle quali, una volta disegnate, non si prevede più di intervenire.
Se vuoi creare forme via via più complesse, considera anche l'ipotesi di fare il tutto in modo "vettoriale", non più disegnando direttamente sul Control di sfondo, ma creando veri e propri controlli personalizzati ( e quindi classi ), ciascuno dei quali ha al suo interno tutte le regole necessarie per il disegno, il ridimensionamento, lo spostamento, ecc...
Qui trovi un mio spunto :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053119