View Single Post
Old 04-11-2009, 17:37   #7
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Mi sorge un dubbio, nato dopo aver letto il tuo ultimo messaggio. Se la connettività in ufficio è fornita da un ISP diverso da Infostrada e se hai la possibilità di disattivare la VPN (in modo da far funzionare il VoIP) potresti fare le seguenti prove?

1) con la VPN attiva e il VoIP down esegui i seguenti comandi (dal prompt) e posta i risultati:

Codice:
ipconfig /flushdns
nslookup voip.libero.it
nslookup sip.infostrada.it
tracert voip.libero.it
tracert sip.infostrada.it
2) disattiva la VPN e accertati che il VoIP funzioni.

3) con la VPN disattiva e il VoIP funzionante esegui i seguenti comandi (sempre dal prompt) e posta i risultati:

Codice:
ipconfig /flushdns
nslookup voip.libero.it
nslookup sip.infostrada.it
tracert voip.libero.it
tracert sip.infostrada.it
La mia idea è la seguente (le prove di cui sopra tendono a verificarne l'esattezza): quando attivi la VPN con l'ufficio, il proxy VoIP e il server SIP di Infostrada non risultano più raggiungibili dalla tua LAN casalinga e ciò rende di fatto impossibile il funzionamento del VoIP.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso