si devi avere account gmail per potere usare l'smtp di gmail ...una volta dentro le impostazioni di gmail puoi dare il permesso ad altre mail di usare l'smtp di gmail in maniera trasparente (se per esempio spedisci una mail col tuo account @alice.it attraverso l'smtp gmail arriverà sempre con @alice.it come mittente, ma potrai decidere a quale indirizzo dovrà finire l'eventuale risposta alla tua mail, se sull'account @alice.it originario oppure alla casella gmail)
ora ti posto screenshot, spetta un attimino, è difficile a spiegarsi ma il concetto è abbastanza semplice
eccolo:
nell'account alice del tuo client di mail andrai a sostituire il server smtp out.alice.it con quello di gmail e relative opzioni di porta e criptaggio (
http://mail.google.com/support/bin/a...n&answer=78799)
PS: speriamo di aver finito con l'edit dello screenshot, che gmail mette un sacco di info personali

Potrebbe anche funzionare con altri server smtp ma non ti assicuro il funzionamento perfetto (dipende dal server smtp probabilmente, quello di gmail è configurabilissimo, non so altri)
Usando l'smtp gmail cosi' configurato (come in figura) chi riceve la tua mail da @alice.it la vede arrivare col mittente @alice.it, e se prova a rispondere la risposta sarà spedita ad @alice.it (l'unica traccia dell'smtp usato credo rimanga nei meandri dell'header, cosa irrilevante ai fini pratici)
Con altri smtp qualcosa può cambiare: non credo che cambi il mittente nell'email spedita, più probabile che possa andare storto qualcosa nel campo per l'indirizzo di risposta (spedisci da @alice.it tramite smtp.com, il destinatario riceve mail con mittente @alice.it ma quando prova a rispondere la mail viene spedita a @smtp.com, non penso sia improbabile come comportamento)
Ma sono solo ipotesi che sto facendo sul momento, non ho provato altre soluzioni perchè mi sembra che l'smtp di gmail funzioni alla grande per inviare posta da altri account email.