@Gainder
Non si tratta di diminuire l'upload "utile" ma di eliminare quello inutile, quello fatto di pacchetti che vengono persi e intasano la rete senza arrivare a destinazione.
Per capirci, quando ad uno dei router che formano l'infrastruttura della rete arrivano più pacchetti di quelli che è capace di smaltire (congestione) alcuni di questi verranno scartati.
Il protocollo TCP che normalmente usiamo per le connessione implementa un meccanismo per assicurare la ritrasmissione del pacchetto perduto ed anche un primitivo controllo della velocità per evitare che il numero di pacchetti persi salga troppo in caso di connessione davvero affollata. Il meccanismo di controllo del TCP è più che sufficiente nella stragrande maggioranza dei casi ma in connessioni ad alto traffico come quello p2p può rivelarsi inefficiente, per questo Bittorrent ha studiato un sistema di controllo più moderno ed efficiente che non fa uso di TCP ma di UDP.
Proprio in situazioni come quella Italiana, cioè linee scadenti e congestioni tremende in ora di punta, questa tecnologia darà i risultati migliori, o almeno si spera