View Single Post
Old 02-11-2009, 16:13   #49
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da guidobonin Guarda i messaggi
Ciao,

ce li ho entrambi qui sul tavolo (infatti credo che uno dovro' venderlo a breve...)
Il 4400 lo uso quotidianamente da un po', il 6400 lo ho ricevuto da un paio di giorni e sto aspettando l'upgrade ufficiale a win7 per passare a lui.

Detto questo, ho due configurazioni simili, T9600 come processore, poi le ovvie differenze della scheda video (770 sul 4400 e 2700 sul m6400).
Stessa risoluzione lo schermo (1920x1200).

Detto questo, dipende da che uso ne devi fare, nel senso che se hai bisogno di avere una scheda video molto performante (non che le 770 o le 1700 del 4400 siano da buttare...) solo il 6400 ti permette di usare la Fx3700M.

Il 6400 e' un po' piu' espandibile (e non e' cosa da poco..), a parte la scheda video, ci sono i due bay per gli HDD e i 4 slot per la RAM.
Poi in generale penso che dissipi meglio il calore nel caso volessi usare il QX9300. A dire la verita' io con il 2.8Ghz del T9600 mi trovo bene: la ventola funziona, ma non e' affatto eccessiva (tutto e' relativo : io per esempio lo ho confrontato con un Dell Studio 16 con il 2.53Ghz che scalda veramente parecchio...).
Come ti dicevo il 6400 lo ho usato un po', ma non tantissimo finora.

La dimensione.
Il 4400 e' piu' piccolo del 6400 e piu' leggero: se vai spesso a piedi, in treno, in autobus, in aereo, allora lo senti sicuramente (anche perche' l'alimentatore da 210W del 6400 (vs. 130W del 4400) non e' che sia compattissimo).
Diversamente, non e' poi cosi' drammaticamente piu' grande.
Io per esempio lo preferisco poiche', alla fine, la risoluzione alta sul sul 17" e' piu' confortevole (ma anche qui e' un fatto soggettivo).

Fammi sapere se hai bisogno di qualche dettaglio.

Comunque sono entrambi molto validi, qualsiasi dei due prendi, non sbagli di sicuro..

Ciao

Guido
Ciao, grande!! Sei la persona che cercavo!!!!
Il fatto è che non li ho mai visti dal vivo e ho paura a comprare a scatola chiusa... (dove abiti?? Io Udine/Treviso)
Dovrei andarci tutti i giorni all'università, ci vado in auto, ma può essere che debba girarci per l'università, il corridoio è lungo 200 metri....
Come scheda credo mi basti la 770.
Se non ti spiace approfitto di te per qualche domanda:
1) Durata batteria (confronto tra i due)
2) Prestazioni (uno ha ddr2, uno ha ddr3)
3) Potresti fare qualche foto in modo da vederli a confronto? Magari coi monitor accesi così da vedere la risoluzione, anche se credo che 1920 sul 15 sia eccessiva, ma come facevi a leggere? Direi che anche sul 17 è forse troppo alta...
4) Qualità costruttiva? Ho letto una review che diceva che l'm4400 è molto più ben fatto..
5) Riesci pesarli (assieme l'alimentatore)?

Grazieeeeeeeeee
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso