Quote:
Originariamente inviato da Pike79
Hai ragione, però è anche vero che per mille motivi i genitori non possono stare sempre attaccati ai figli, ed è anche giusto che sia così. I bambini, o ragazzini, devono pur crescere, e mi sta bene che li si debba proteggere, ma senza esagerare. Limitare la pornografia è una cosa sicuramente da fare, ma voler a tutti i costi nascondere qualsiasi cosa brutta ma vera non so se sia salutare.
La morte fa parte della vita, le brutture della politica e della società in generale esistono: ok, non vanno messe in vetrina, ma nemmeno occultate.
Questa è la mia idea...
|
Assolutamente d'accordo sulla seconda parte: le cose brutte purtroppo fanno parte della vita, ma ritengo che sarebbe meglio se un bambino le scoprisse all'eta' in cui ha la possibilita' di capirle. Ed e' per questo che sarebbe necessario un genitore che aiuta il bambino/minore a scoprirle al momento opportuno.
Il fatto che i genitori non possono sempre stare attaccati ai figli non la ritengo una scusante: nessuno e' obbligato a fare figli.. Personalmente non ho figli anche per il fatto che non mi sarebbe possibile seguirli come ritengo sia necessario: ne io ne la mia ragazza possiamo abbandonare il nostro lavoro e/o lavorare da casa e con uno stipendio da 1000 euro fai fatica a mantenere 3 persone.. soprattutto se 700 euro se ne vanno con l'affitto
Poi e' legittimo che un genitore decida di "lavarsene le mani" e di affidarsi al buonsenso del bambino/minore.. pero' poi non vada a lamentarsi del fatto che in internet ci sono cose non adatte al figlio.
Ovviamente tutto IMHO