Fermi tutti, non cadono "insieme"
Quote:
Originariamente inviato da Aldin
Invece del martello prendiamo una palla di metallo, e la piuma la appallottoliamo.
g piuma= [(6.67*10^(-11)m^3*kg^(-1)*s^(-2))*(0.001 kg)]/(0.001 m)^2
g palla=[(6.67*10^(-11)m^3*kg^(-1)*s^(-2))*(5 kg)]/(0.05 m)^2
g terra=[(6.67*10^(-11)m^3*kg^(-1)*s^(-2))*(5,9742*10^24 kg)]/(6.372797*10^6 m)^2
Ognuno dei tre corpi ha la sua accelerazione di gravità. Si puo' sapere perché partendo dalla stessa altezza piuma e martello cadono nello stesso sitante t se hanno g propri differenti?
Avevo letto i post solo fino all'11.
Quindi, confermate t1diverso da t2?
|
Tanto per cominciare "in b4 ban perchè l'utente è sospeso ma lo quoto e gli rispondo"

, ma bisogna concludere la discussione.
Appunto NON cadono nello stesso t. Cadono uno a t1 e uno a t2.
Ma come detto, la differenza tra t1 e t2 è un miliardesmo di miliardesmo di miliardesimo o giù di lì.