Quote:
Originariamente inviato da Canna000
Se per la comunita' va bene, io continuo volentieri anche qui.
Ho solo chiesto in quanto, essendo relativamente nuovo di QUESTO forum, non so che "politiche" si adottano.
Sono assolutamente d'accordo con te, che ogni esperienza personale poi puo' servire a tutti, ma spesso alcuni non accettanto questi post interminabili.
Quindi se nessuno ha obiezioni...io continuo, invitando tutti a darmi/darci consigli su questo "maledetto" problema della linea telefonica! 
|
per me non c'e' problema se mi vuoi dare il tuo contatto..
ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua, il piu' è fatto!
adesso dobbiamo partire da una cosa che funziona, altrimenti c perdiamo..
prendi un file Discus.conf con il Voip configurato e funzionate!!
adesso incollo quello che ho già scritto per disattivare l'aggiornamento...
Cerca (aprendo il file Discus.conf con il blocco note)
(cwmp
(enabled(1))
modificalo e fallo diventare:
(cwmp
(enabled(0))
dopo d questo cerca:
(check_interval(86400))
modificalo con...
(check_interval(25920000))
Fine
salva il file, e ricaricalo nel modem cosi'.. modificato...
se tutto va bene , ed il voip t funziona, dopo modificare le altre cose è relativamente facile,
apporti tutte le modifiche nel file Discus.conf,
puoi cambiare da li la WPA, il nome della rete WiFi, tutto quello che t serve, e lo ricarchi ed hai finito..