Discussione: Chiedere la tesi
View Single Post
Old 30-10-2009, 15:27   #16
luigiaratamigi
Member
 
L'Avatar di luigiaratamigi
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
Mi sono trovato nella tua stessa situazione qualche anno fa (ingegneria civile).
A tre esami dalla fine (e alla soglia dei 30 anni) mi sono trovato di fronte ad un bivio:
- spreco un anno (oltre al tempo per preparare gli ultimi esami) e preparo una tesi sperimentale/di ricerca?
- chiedo una tesi compilativa da preparare durante gli ultimi esami?

Considerando che:
- non avevo una media alta (25) e una tesi sperimentale/di ricerca non mi avrebbe portato ugualmente voti alti,
- il tempo delle tesi come "biglietto da visita" per entrare nel mondo del lavoro è pressochè finito (oggi alle aziende, a parte rari casi, interessa solo se hai una patente e sei disposto a spostarti, se sei disposto a fare orari flessibili, e non hai pretese economiche!)
- terminando la laurea entro pochi mesi sarei riuscito a fare l'esame di stato per l'iscrizione all'ordine con la vecchia riforma.
- ormai avevo già i miei annetti!

ho optato per la tesi compilativa e non me ne pento.
Mentre la preparavo, qualche mio collega non dico mi guardasse con sufficienza, ma pensava che con una tesi di quel tipo avrei faticato a trovare poi un lavoro.

Tre mesi dopo la laurea mi sono iscritto all'albo e ho iniziato subito a lavorare in uno studio tecnico (dove lavoro tuttora dopo 4 anni) e faccio quello che ho sempre sognato di fare (strutturista).

Qualche piccolo consiglio:
- non inviare mail; presentati direttamente di persona.
- scegli fra gli esami che hai sostenuto di recente quelli con i voti più alti, e fra questi indirizzati verso il docente che ti sembra più "disponibile" e maggiormente comprensivo (uno che capisca che non ti vuoi laureare in tempi biblici!)
- se vuoi spuntare qualche punticino in più, scegli come relatore un docente che dovrebbe avere un certo "peso" in sede di commissione di laurea: ai miei tempi una compilativa offriva al massimo 2/3 punti. Preparai la tesi con il preside di facoltà che alla fine me ne diede 5! (e la tesi era una discreta fetecchia...)
- occhio anche ai co-relatori: spesso i relatori (docenti) non ti seguono molto e ti affidano a dei co-relatori (assistenti). Come co-relatrice avevo una ragazza giovane simpatica e disponibilissima che mi riceveva anche più volte alla settimana. Se hai la sfiga di beccare un assistente scazzato a cui non gliene frega nulla, che si presenta in facoltà una volta alla settimana, ecc... ti devi sorbire la tesi da sola, ed è molto pesante.

In bocca al lupo!
__________________
Tessera n° 1 dell F.I.G.B. (Federazione Italiana Giuoco Bukkake)
luigiaratamigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso